Il percorso formativo è finalizzato ad analizzare la situazione dei concorsi pubblici in Italia e le misure adottate a livello nazionale per la ripresa delle prove concorsuali attraverso la nuova figura del ROC, acronimo di responsabile organizzativo concorsuale. Il corso riguarderà le novità in materia del reclutamento e sul ruolo effettivo del ROC.
CORSO IN DIRETTA STREAMING
INCONTRO UNICO 12 MAGGIO 2021
ORARIO 09:00 — 13:00
DATE DEL CORSO
DATA | ORA |
---|---|
12 MAGGIO 2021 | 09:00 — 13:00 |
L’accesso potrà essere effettuato tramite pc o tablet, utilizzando la piattaforma Zoom.
RELATORE
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Per l’iscrizione è necessario chiamare al numero +39 04291905409 o al numero +39 3801829863 oppure utilizzare l’apposito modulo di pre-iscrizione online.
PROGRAMMA
Il corso della durata di 4 ore è strutturato in questo modo:
Modulo 1
- La normativa di riferimento dei concorsi pubblici
- Le assunzioni straordinarie dopo la legge di Bilancio e il milleproroghe 2021
Modulo 2
- Il reclutamento semplificato dopo il Decreto cd. “Rilancio”
- La digitalizzazione delle fasi concorsuali
- La funzione dei poli tecnologici avanzati (Pta)
- Il protocollo di sicurezza per i concorsi pubblici
Modulo 3
- La nuova figura del Responsabile dell’organizzazione concorsuale (ROC)
- I Bandi-tipo per il reclutamento di personale di Area II e Area III
- Tipologia e le modalità di svolgimento delle prove di esame
- I quiz situazionali
Modulo 4
- L’albo e i compensi dei commissari
- I componenti della commissione esaminatrice
- Le graduatorie e il Portale del Reclutamento
- Le progressioni tra le aree
- Le stabilizzazioni del personale