Il corso nasce al fine di offrire soluzioni nella gestione delle risorse umane degli Enti Locali, sempre più rispondenti alle effettive esigenze dei medesimi. Si osserva che spesso negli Enti Locali di piccole o medie dimensioni la figura di Ausiliario della sosta riveste una valenza non trascurabile ai fini organizzativi. Il corso si rivolge altresì a persone che desiderano cambiare la propria situazione lavorativa o a studenti che ritengano opportuno poter lavorare nei week end per attività di controllo delle soste in località ad alta frequentazione turistica.
ISCRIZIONE
Per l’iscrizione è necessario inviare comunicazione a info@csfo.it, chiamare al numero +39 0499101545 o utilizzare l’apposito modulo di pre-iscrizione online o inviare via email il modulo di iscrizione compilato.
* La compilazione di questo form è necessaria per effettuare una corretta richiesta di iscrizione al corso. Una volta completato il form ti ricontatteremo in breve tempo per fornirti ulteriori dettagli e informazioni riguardanti il corso e per confermare la tua iscrizione.
REQUISITI
Per partecipare al corso è necessario aver conseguito la licenza di scuola media inferiore.
PROGRAMMA
Il corso suddetto è suddiviso in 10 moduli formativi finalizzati all’ apprendimento di quanto segue:
• Norme in materia di disciplina della sosta con particolare riguardo alla disciplina della sosta regolamentata e tariffata (artt. 157, 158 C.d.S., nonché art. 7 per quanto attinente alla disciplina della sosta)
• Conoscenza della segnaletica manuale
• Compiti di prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta
• Nozioni sul procedimento sanzionatorio amministrativo
• Nozioni sulla notifica degli atti e sulle cause di eventuale annullabilità per errata notifica
• Esercitazioni sull’uso e la compilazione dei moduli per l’accertamento delle violazioni
ATTESTATO DI VALUTAZIONE
Dopo aver partecipato al corso tecnico, ai candidati che avranno sostenuto la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di valutazione. Tale attestato potrà essere ritenuto valido quale punteggio in caso di concorso presso una Pubblica Amministrazione.
COSTI
Il costo del corso sarà di € 400,00 + IVA